Page 19 - Pino Daniele
P. 19
01-39 Prime pagine Pino Daniele:- 11/11/15 09:11 Pagina 17 E-book – Libri in rete Tenere in mano un libro, sfogliare le pagine, scorrere lo sguardo tra le righe stam- pate su un foglio di carta sono piaceri che è impossibile sostituire. Tuttavia può es- sere interessante rileggere passi di un romanzo scoperto tra i banchi di scuola, o atti di una tragedia teatrale di cui si è vista la rappresentazione. Ecco alcuni siti in cui è possibile leggere opere letterarie online. www.bookrepublic.it Bookrepublic è una libreria italiana online dove acquistare libri in formato digitale o scaricarne alcuni gratuitamente. L’intento, come da manifesto sul sito, è: «rendere Bookrepublic una libreria online indipendente dove proporre una scelta di titoli più ampia possibile […] ma anche percorsi di lettura e bibliografie ragionate con un occhio di attenzione al mondo che ci circonda e all’attualità». www.ebookgratis.net È un sito che da sempre è dedicato alla diffusione e alla segnalazione gratuita di pro- duzioni digitali di diverso genere, tra questi: romanzi, saggi, manuali o raccolte di rac- conti o di articoli dedicati agli argomenti più disparati (internet, cucina, viaggi, web, tecnologia). www.romanzieri.com Un sito che raccoglie un cospicuo archivio di e-book divisi per sezioni tematiche. Per leggere e scaricare il materiale basta registrarsi sul sito. È disponibile gratuitamente anche il software per scaricare gli e-book. www.latelanera.com Per appassionati di giallo, noir, fantascienza, fantasy e horror. Nella sezione e-book del sito c’è la possibilità di leggere alcune interessanti opere di giovani autori di narrativa e lirica, noir e avanguardia poetica, come I livelli della coscienza di Luca Marconato e Diario Pulp di Strumm. www.letteraturaitaliana.net I classici della letteratura italiana facilmente scaricabili, occorre solo possedere il pro- gramma Acrobat Reader. Sono presenti oltre trecento autori dal Duecento ad oggi, con schede biografiche e le opere più famose, da La Gerusalemme Liberata di Tasso ai Dei Sepolcri di Foscolo, da Piccolo mondo antico di Fogazzaro a Il Milione di Marco Polo. www.millepagine.net Millepagine è un’iniziativa volta a raccogliere il maggior numero possibile di pubblica- zioni in formato elettronico, in lingua italiana e gratuitamente. Racconti, saggi, narra- tiva, ricerche da condividere, valutare e diffondere. «Millepagine non è un editore: non pubblica alcun lavoro ma si limita a segnalare ope- re già presenti sul web, condividendone i dettagli e dando la possibilità a tutti di com- mentare e valutare tali lavori. Perché è convinto che condivisione, prima con gli amici e poi con un pubblico più ampio, con valutazioni ad largo raggio, è lo strumento mi- gliore per decretare il successo delle realizzazioni di maggior pregio». www.liberliber.it Sito italiano basato su quello che un tempo si chiamava progetto Manuzio: centinaia di ebook in italiano di autori di tutto il mondo e di tutte le epoche, da Omero a Charles Darwin.