Page 17 - Pino Daniele
P. 17
01-39 Prime pagine Pino Daniele:- 11/11/15 09:11 Pagina 15 La Poesia in rete Un elenco di siti internet dedicati al mondo interessante dei poeti e della poesia, una selezione da noi effettuata con una piccola recensione descrittiva, utile per chi effettua ricerche specifiche ma anche per chi intende sapere cosa si può trovare di interessante in rete. www.alidicarta.it Sito che mira a creare un “punto d’incontro” per dare voce a chi vuole parlare ed una posizione d’ascolto a chi vuole sentire. «A chi dipinge sogni con le parole». www.classicitaliani.it Sito dedicato ai classici della letteratura italiana, sia autori di prosa che di poesia. Interessante la sezione dedicata alla poesia religiosa dal XII al XX secolo. www.ilnarratore.com Un sito multimediale dedicato alle storie, un work in progress nell’ambito di un pro- getto internazionale per il miglioramento dell’ascolto e delle conoscenze linguistiche. www.incipitario.com Questo portale, in perpetuo aggiornamento, offre un curioso archivio delle frasi iniziali di romanzi, racconti e poemi di ogni epoca e paese. www.letteratura.it Portale dedicato alla letteratura, con ricerche bibliografiche, indici di biblioteche, riviste, dizionari per orientarsi nel mare magnum delle risorse web. www.poesia2punto0.com È un archivio di poesia contemporanea, una mappatura delle attività poetiche sul territorio, saggi, critica letteraria e contenuti di natura ipertestuale o audiovisiva. www.poesieinversi.it Permette a chiunque di scrivere e pubblicare poesie, racconti, aforismi. Curiosità co- me un elenco di parole rare o inusuali con etimologia, definizione e esempi d’uso. www.poetare.it Questo sito si propone di dare dei piccoli suggerimenti a chi inizia a cimentarsi con la poesia. Possibilità di inviare inediti. www.poetixcaso.it Questo sito web raccoglie le poesie, le fiabe e i racconti di un folto gruppo di autori e amici che fanno parte di un cenacolo letterario. www.silab.it/frox/200 La poesia italiana dalle origini a Dante: un sito che costituisce una vera e propria enciclopedia, autori classificati per scuole poetiche.