Page 161 - Pino Daniele
P. 161
140-171 Aprile:- 11/11/15 09:56 Pagina 159 Lunedì 18 Aprile S. Galdino Antonietta Corona 8 Accadde d’inverno Accadde che la neve creò 9 fiori di ghiaccio e il cielo rimase per sempre bianco come 10 modificandone intenzionalmente i sogni in inverno. caratteri sonori ed espressivi. Accadde senza che nessuno Creare semplici brani musicali, si accorgesse avvalendosi della voce, di strumenti, di delle nuove lontananze 11 tecnologie elettroniche e multimediali. e dei ricordi che diventavano duri cristalli Ascolto, interpretazione e analisi di pungente candore. Analizzare caratteristiche e forma di 12 opere musicali di vario genere, stile e Accadde per millenni e millenni tradizione. nel cuore delle stagioni, Distinguere, in brani esemplari, i accadde perché il vento lo permise caratteri che ne consentono l’attribuzione per avere un alibi storica, di genere e stile. Il sogno è l’infinita ombra del vero e poter così scomparire, Individuare rapporti tra la musica e altri come sangue bianco G. Pascoli linguaggi sia in brani musicali che in nelle vene del tempo. messaggi multimediali del nostro tempo. Approfondire le funzioni sociali della musica nella nostra e nelle altre civiltà. 13 ARTE ED IMMAGINE Approfondimenti sulla rappresentazione 14 dello spazio nelle tre dimensioni e sull’uso della prospettiva; gli effetti dell’illuminazione; il movimento e la 15 composizione; staticità e dinamismo; il ritmo e l’aritmia; la composizione e le leggi del peso visivo; simmetria ed asimmetria; il fenomeno dello spettro 16 solare e le onde luminose; la spazialità, la luminosità e la temperatura del colore; armonie e contrasti cromatici; le simbologie cromatiche. 17 Approfondimenti dell’utilizzo di varie 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166