Page 166 - Pino Daniele
P. 166
140-171 Aprile:- 11/11/15 09:56 Pagina 164 Sabato 23 Aprile S. Giorgio Davide Gualtieri 8 In quel giorno 9 In quel giorno il vento sorrise. In quel giorno il sole baciò Obiettivi specifici di tra i pini odorosi apprendimento per l’educazione 10 la tua timidezza. alla Convivenza civile Braccio forte tuo padre ti strinse (educazione alla cittadinanza, e a me ti donò. stradale, ambientale, alla salute, T’ho aspettata al respiro del vento. 11 alimentare e all’affettività) T’ho aspettata davanti alla Madre, Fonte Chiara e Pura, Entro il termine della classe terza, la per sussurrarti al cuore: scuola ha organizzato per lo studente 12 O colomba mia, quanto sei bella! attività educative e didattiche unitarie che, a partire da problemi, hanno avuto lo La tua bellezza intonsa è rimasta scopo di aiutarlo a trasformare in al passar degli anni, competenze personali le seguenti Se vuoi essere migliore di noi, caro amico, e in te, fiore prezioso conoscenze e abilità: sempre sarà il profumo viaggia di quella chiara fonte W. Goethe Educazione alla cittadinanza e di quell’acqua pura. La funzione delle norme e delle regole. 13 La Costituzione e i suoi principi. a mia moglie Vincenzina L’organizzazione della Repubblica per il nostro anniversario Italiana. Le modifiche del Titolo V del 1948 con la 14 legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. Distinzioni concettuali tra Repubblica, Stato, Regione, Provincia, Città 15 metropolitana, Comune. Confrontare l’organizzazione della Repubblica italiana con quella degli Stati Ue di cui si studia la lingua. 16 Analizzare, anche attraverso la stampa e i mass media, l’organizzazione della Repubblica e la funzione delle varie 17 istituzioni. 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30