Page 171 - Pino Daniele
P. 171
140-171 Aprile:- 11/11/15 09:56 Pagina 169 Giovedì 28 Aprile S. Valeria Rocco Antonio Catanzaro 8 In Bacio 9 In bacio con dolcezza: Appare nell’immagine immortale la vita nella vita 10 territorio. che annuncia l’inizio che annienta Relazione tra problematiche ambientali e patrimonio artistico. [la fine. Compimento perenne dell’esistenza Estetica e funzionalità del territorio e delle sue sistemazioni anche paesaggistiche. 11 senza esistenza effettiva. Nitidezza chiara di serena luminosità Analisi scientifiche e differenti scuole di pensiero nell’affrontare i problemi dispersa nell’oceano ambientali. del più profondo caos. 12 Funzioni delle varie istituzioni esistenti a In bacio senza amarezza: difesa e tutela dell’ambiente. Individuare Senza ripensamento alcuno ed analizzare da un punto di vista che senza senso con tanto senso scientifico le maggiori problematiche dei sensi sensati e insensati C’è qualcosa di peggio che avere un’anima dell’ambiente in cui si vive ed elaborare figli gemelli della vista annebbiata ipotesi d’intervento. perversa; è avere un’anima abituata e l’udito fortemente debole! Scoprire problemi di manutenzione delle C. Péguy In bacio di sensazione: piante in ambienti diversi (orti, giardini Percezione perenne interni ed esterni, serre ecc.). aspettando ancora l’alba Individuare le modalità comunicative più 13 efficaci per diffondere nel proprio mentre la barca della notte va! territorio le analisi elaborate. In bacio per bacio: Analizzare documenti specifici elaborati La memoria eterna di un tramonto da organismi nazionali ed internazionali 14 [d’estate sulle problematiche ambientali. fotografia dell’innocenza pia Analizzare dati internazionali, nazionali, di un fanciullo curioso. locali relativi ai più vistosi problemi 15 ambientali. Analizzare l’efficacia di intervento delle varie Istituzioni. Strumenti tecnologici utilizzati dalle varie Istituzioni per il 16 controllo e il monitoraggio ambientale (laboratori, rilevatori satellitari, impianti di depurazione,…). Riconoscere, in situazione, gli interventi 17 delle istituzioni pubbliche e non che si 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30