Page 167 - Pino Daniele
P. 167
140-171 Aprile:- 11/11/15 09:56 Pagina 165 Domenica 24 Aprile S. Fedele Giordana Marcolini 8 La bottega del tempo 9 Il tempo l’ho speso, l’ho preso o solo l’ho perso? Riconoscere le radici storiche e i contesti 10 geografici di riferimento degli stemmi Bottegaio dai duri pensieri regionali, provinciali e comunali. Il rapporto “centro periferia” nel aspetta. Troppa luce, troppo presto 11 governo e nella gestione delle attività sociali, educative, economiche, culturali. per tirare la serranda, Come, perché e quando, nel corso della Ho sete di tempo storia nazionale, lo Stato è intervenuto nei te lo pago con la vita 12 settori della vita sociale ed economica. Ho fame di tempo Il valore dell’autonomia degli enti te lo pago con il dolore territoriali, delle istituzioni scolastiche e delle formazioni sociali della società Bottegaio dai duri pensieri civile. La libertà è il potere di diventare ciò che aspetta I principi di sussidiarietà, adeguatezza e dobbiamo essere Lui ha bisogno di tempo differenziazione nei servizi. G. Pauget un po’ di tempo… ancora delle gestione E-governement e organizzazioni pubbliche. Ti pagherò con i sogni di domani Riconoscere in situazione l’istituzione che ha 13 Credimi, tutto ti pagherò! promosso determinate attività e iniziative. Nello sguardo di un attimo Organizzare un Consiglio Comunale dei mi sorridi, alzi le braccia Ragazzi. e… chiudi. Comparare l’efficacia comunicativa 14 No, non ce n’è più… di tempo! attraverso la grafica dei siti e gli altri strumenti di comunicazione utilizzati Ed ora, anima mia, dalle istituzioni. io ti ho perso. 15 Analizzare il linguaggio delle diverse istituzioni per valutarne l’efficacia ai fini di una comunicazione adeguata ai destinatari. 16 Utilizzare i mezzi informatici per richiedere certificati, dichiarazioni, servizi,... Organizzare visite guidate, reali o 17 virtuali, agli Uffici Comunali, per 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30