Page 480 - Pino Daniele
P. 480
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:21 Pagina 508 Maria Pia Sozzi 2 settembre, 27 dicembre Si dedica alla poesia fin dall’adolescenza; la prima raccolta Attimi (Pagine 2001) riscuote giudizi positivi di critica e pubblico. Nel 2002 partecipa a “Un mondo di solidarietà” pro- mossa dall’Unicef. Nel 2006 pubblica la raccolta Complice il silenzio (Pagine). Compare nell’Antologia dei Poeti Contemporanei. Tra i vari premi: premio speciale alla III edizione “Laurentum” (2002); premio “Città dei Panorami” (Bellegra 2003) con Il vecchio; premio “Amici della Montagna Terminillo” con Distrarre lo sguardo; premio S. Rosa (VT) con La Tuscia (2005); nel 2012 menzione speciale in occasione del premio “Roncio d’Oro” di Ron- ciglione con il racconto La Corsa. Compare sulle riviste «Poeti e Poesia», diretta da Elio Pe- cora, e «Corus», diretta da Fabio Furnari. Cesare Spanò 18 febbraio, 21 dicembre «Nasce a Crotone nel 1999 e cresce nel centro storico della città arricchendosi quindi cultu- ralmente. Appassionato fin da piccolo di letteratura italiana compone molte poesie in parti- colare d’amore, straordinariamente vere. Infatti queste poesie trovano l’ispirazione nelle donne che fino a qui hanno caratterizzato la vita di Cesare. Innamorato della Juventus, non perde dal 2002 una partita. È davvero un ragazzo speciale, una promessa in campo letterario per questa Italia che avanza». Roberto Speranza 5 aprile, 4 settembre «Mi chiamo Roberto Speranza, abito a Trieste, ho 52 anni e scrivo versi, poesie e brevi rac- conti da un anno circa, e da un paio di mesi ho cominciato a scrivere un romanzo. Ho una figlia di tredici anni e una musa ispiratrice fantastica». Gioacchino Stalliviere 27-28 febbraio «Gosaldo in Provincia di Belluno mi accoglie cucciolo d’uomo. Una delle frequenti alluvio- ni mi spinge a valle fino al Piave, fino a Quero Vas (BL), dove risiedo. I miei più grandi af- fetti vivono a Castione della Presolana (BG), mia figlia Lara e i nipoti Julia e Thomas (la mia linfa), con papà Denis! La roccia, la flora, la fauna e gli effetti speciali delle Dolomiti sono il mio idolo! Un sentito grazie a Maria Teresa, la mia compagna!». Francesca Stanzione 18 marzo, 18 dicembre Vive a Napoli, commercialista e revisore contabile, esercita la razionalità dei numeri ed esprime la fantasia delle parole. Grazie all’ambiente familiare di impronta umanistica in cui