Page 476 - Pino Daniele
P. 476
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:21 Pagina 504 Claudia Luisa Perin 31 gennaio, 27 marzo È nata a Roma nel ’52 da famiglia materna piacentina trapiantata a Buenos Aires, e, per par- te paterna, della Marca Trevigiana. Queste sue radici sono, per l’Autrice, sempre presenti. Con questa raccolta è alla sua prima pubblicazione, pur avendo iniziato a scrivere nel ’68. Vive a Roma. Stella Piana 1-4 giugno «La musica come tutte le arti, è il mezzo che abbatte le barriere spazio/temporali ed annulla le differenze». Franca Pogliano 1 febbraio, 28 dicembre (Savona) È docente di Lettere. Accostatasi alla scrittura già dall’adolescenza, ha partecipato a vari concorsi letterari; sue poesie sono state accolte in diverse pubblicazioni a cura della casa editrice Pagine. Nel 2012 è stata vincitrice per il terzo anno consecutivo del “Premio Unicef” nel concorso nazionale di poesia “U Pregin” (SV); nel 2013 ha vinto il premio di poesia “Maria Antonietta Piccolo” (SV). Crede intensamente che la forza della scrittura sia la più salutare cura dell’anima. Laura Polacsek 14-24 luglio «Niente di più anonimo delle notizie scritte nelle note biografiche. Io le detesto e non le leg- go mai. Di una persona voglio conoscere le idee, i pensieri, le riflessioni e frequento solo quelle che si mostrano come sono, senza maschere, senza interpretare un ruolo, ma che han- no il coraggio di essere e non solo di apparire, e si impegnano per raggiungere obiettivi sen- titi come imperativi categorici. Questo ho insegnato ai miei allievi e loro, ormai adulti, mi adorano, così come io li adoro. Molti di loro hanno proseguito con successo gli studi, si so- no laureati e continuano ad aggiornarsi in svariati campi perché la prima conoscenza è il sa- pere di non sapere». Laura Polcaro 5 marzo, 6 ottobre Nasce a Genova nel 1938, da padre lucano e madre romagnola. Fino alla prima adolescenza vive a Lauria, in Basilicata. A tredici anni si trasferisce con la famiglia a Roma, dove con- segue la maturità classica e quindi la laurea in Lettere Classiche presso l’università La Sa- pienza. Ha dedicato tutta la sua vita all’insegnamento. Si impegna in attività complementa- ri che tuttora cura.
   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481