Page 473 - Pino Daniele
P. 473
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:21 Pagina 501 Maria Rosaria Mercurio 23 giugno, 26 ottobre «Sono nata a Napoli nel giugno 1950. Mi è sempre piaciuto leggere racconti ed in partico- lare poesie. La poesia mi trasmette infinite emozioni, per cui anch’io cerco di esprimermi in versi. La mia filosofia di vita è: “Carpe diem”. Magnifico e prezioso consiglio dell’antico poeta e filosofo latino Orazio, che mi illumina, mi porta ad apprezzare la vita. È molto im- portante per me riuscire ad afferrare il momento magico che essa mi regala. Sono fiera e or- gogliosa di vivere a Napoli, famosa non solo per sue bellezze artistiche, per le antichissime origini, per il caratteristico folklore popolare ma anche per le belle canzoni napoletane che sono vere poesie». Michele Miano 14 aprile, 16 dicembre (Milano, 1971) Scrittore umanista. Critico letterario e d’arte. Discende da una nota famiglia di scrittori ed editori da generazioni. Nipote dello scrittore Alessandro Miano (1920-1994), da cui ha attinto una certa sensibilità artistica, si occupa di editoria. Già direttore editoriale della collana di poesia Alcyone 2000 e della collana di monografie su artisti contemporanei Esempi di arte moderna, editi da Guido Miano Editore di Milano, casa editrice storica, fon- data dal padre Guido nel 1955 e che ad oggi ha pubblicato migliaia di titoli. Ha pubblicato le raccolte di poesia Quaderno senza titolo nel 2013 e nel 2014 Deltaplano. È vicepresiden- te e socio fondatore del Centro Leonardo Da Vinci, in Milano, di cui è curatore editoriale. Maria Elena Mignosi Picone 27 ottobre, 27 novembre Poetessa e saggista (Palermo, 1941). Già docente di Lettere, collabora con la rivista «Il Se- gnalibro» e con «Il Bandolo». Ha scritto i Saggi Luce e calore; Concerto, e i libri di poesie Frammenti di vita e Finestre del cuore. I primi tre libri costituiscono la trilogia Sinfonia del- lo Spirito. Primo Premio, è in Literary. Ha pubblicato due saggi di critica letteraria: Quercia. La magnanimità nell’opera e nella figura di Tommaso Romano e Così è… anche se non pa- re. Il paradosso Pietro Mignosi letterato. Adriana Mirando 18 settembre, 14 novembre «Nata a Pescara, residente a Torino. Sono artista; disegno, dipingo e compongo sculture. “La poesia è un atto di pace” così scrisse Pablo Neruda e io l’ho sperimentata. Così mi appas- sionai a scrivere poesie, orientata dallo stesso impulso artistico dei miei dipinti. Seguendo l’ispirazione, invento e compongo versi, narrazione di momenti forse vissuti e sicuramente estratti dal mio numinoso interiore».