Page 469 - Pino Daniele
P. 469
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:21 Pagina 497 Massimo Lotti 2 gennaio, 9 luglio Nato il 2 gennaio del 1971 a Firenze, città ove vive e lavora. Scrive poesie e racconti dal 1993, socio dell’Accademia Alfieri (FI). Pubblicazioni di poesie: Assolutamore (Tracce, Pe- scara 1996), Sinfonie di fine millennio (Ibiskos, Empoli 1999). Partecipa a concorsi letterari con riconoscimenti. LunaInPoesia 26 marzo, 25 aprile «LunaInPoesia è il mio nome d’arte, faccio parte del gruppo SpritzPoesia di Vicenza, ma po- tete trovarmi anche sul mio sito internet www.lunainpoesia.it e per info sul gruppo www.spritzletterario.com. Sono una grafica pubblicitaria, ho studiato all’Istituto Professio- nale Patronato Leone XIII di Vicenza, attualmente cerco lavoro in più settori. Amo la poesia e sto iniziando a lavorare su una mia possibile pubblicazione futura». Claudia Magliozzo 7 luglio, 14 agosto È nata a Palermo il 15 luglio del 1990. Ha conseguito la laurea in Lettere, presso l’Univer- sità di Palermo. Sin da bambina ha avuto una certa sensibilità che l’ha sempre accostata al- la poesia: ciò che oggi ama rappresentare tra le pagine dei suoi racconti e tra i versi delle sue poesie è l’amore per la vita, per i sottili sentimenti che essa trasmette, senza dimenticare suo- ni, colori e odori, da cui ricava immagini e ricordi, proprio come uno dei suoi autori prefe- riti, Proust. Secondo la giovane autrice, «il poeta è il giornalista della vita», attento a inter- vistare con occhi e orecchie attenti fatti e persone, cercando di non cadere mai nella venale indiscrezione. Iosè Anna Mammano 5 maggio, 18 luglio «È nata nel 1965 nella bellissima Acireale. È cresciuta nell’entroterra siciliano dove le albe di primavera e i cieli stellati d’estate hanno alimentato dolcemente la sua spiccata sensibi- lità. Vicissitudini familiari le hanno, purtroppo, precluso quel tipo di studi che avrebbero si- curamente meglio forgiato ed affinato il suo modo di “poetare”, portandola verso scelte di vita che l’hanno comunque vista in ambiti di studio e lavoro dinamici e frenetici che poco si conciliano con la magia della poesia. Oggi Iosè Anna Mammano è una donna felicemente sposata e vive a Pomigliano d’Arco, dove continua a raccontare e a raccontarsi per condivi- dere scorci di vita».