Page 467 - Pino Daniele
P. 467
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:21 Pagina 495 Marco Lando 10 giugno, 21 settembre Nasce a Rovereto (Trento), il mese di settembre del 1958. Compiuti gli studi classici, si oc- cupa prima nell’Ateneo Padovano e poi in quello Trentino di studi matematici, economici e di Giurisprudenza. Tardiva la vocazione poetica, ma pronta e sicura. È impiegato presso l’Autostrada del Brennero S.p.A. Maria Teresa Langerano 9 maggio, 25 dicembre È nata a Tricarico il 3 maggio 1974. Ha conseguito la laurea in Lettere Moderne con lode presso l’Università degli studi della Basilicata discutendo una tesi dal titolo Rocco Scotel- laro e Amelia Rosselli. Insegna con passione e dedizione considerando «il suo uno dei più bei lavori al mondo» perché ha la speranza in un mondo migliore e meno superficiale. È amante di tutte le forme d’arte. È mamma di un bimbo di nome Lorenzo: «la sua più bel- la poesia». Roberto Lanzi 17 gennaio, 17 dicembre «Sono un medico che pensa ancora che la medicina sia un’arte, e che l’arte sia medicina». Silvana Lazzarino 17 giugno, 12 agosto «Sono nata il 14 febbraio 1971 a Roma, dove vivo e lavoro. Laureata in Lettere presso l’u- niversità La Sapienza di Roma nel 1996, mi sono dedicata al giornalismo in qualità di criti- ca d’arte e cinematografica. Iscritta all’Albo dei Giornalisti, ho collaborato per Radio Vati- cana, il quotidiano “Il Giornale” e per diverse riviste specializzate come “Il Ragazzo Sel- vaggio”, bimestrale di cinema e di linguaggi multimediali per le scuole. Attualmente lavoro presso la Pubblica Amministrazione proseguendo la collaborazione giornalistica con alcuni periodici tra cui Romacapitalemagazine.it. Accanto all’arte e al cinema è la passione per la poesia che coltivo fin dalla scuola media. Ho partecipato a diversi concorsi di poesia giun- gendo in finale e ottenendo importanti riconoscimenti». Pietro Li Calzi 26 settembre, 4 ottobre (Millesimo - SV, 8 ottobre 1963) «Vivo a Savona, sposato, una figlia. Attività lavorativa: Fun- zionario presso l’Azienda Sanitaria Locale Savonese. Trasferitomi da Millesimo a Savona con la famiglia nel 1970, all’età di 7 anni. Studi classici (liceo classico G. Chiabrera di Savona) e Università non terminata, avendo iniziato a lavorare precocemente a causa della prematura scomparsa di mio padre. Cittadino del mondo. Autore preferito: Luigi Pirandello».