Page 475 - Pino Daniele
P. 475
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 17/11/15 14:36 Pagina 503 ta di versi, Venus e dintorni; nel 2004, per le Ed. Associate Tutto il possibile (titolo origina- le del 1977: Quadraro ’44). Nel 2008, sempre con le Ed. Ass., il saggio Te recuerdo Pablo… (Neruda). Nel 2010 la raccolta Orme dal cassetto (Ed. Ass.); 2011: “Premio Massenzio io” con il racconto breve Un miagolio d’amore e “Premio occhi sulla città”, P. Sera on-line, con il racconto La maratoneta; nel 2012 la silloge Canto alla luna (Il Cigno, Pagine 2013) e la silloge Andante con senso (Il Calamaio, Pagine 2014), ed esce la raccolta Il sentiero degli Elfi (Ed. P. Cultura). Antonio Onorato 21 marzo, 13 ottobre, 9-24 novembre Nasce a Roma il 16 marzo del 1961, alterna lo sport (ex atleta e istruttore di fitness e atleti- ca pesante) con la passione per la letteratura e la filosofia, subendo il fascino dei presocrati- ci (Eraclito) e dei contemporanei come Schopenhauer e Nietzsche, di autori come Leopardi, Pavese e Plath e della psicologia analitica di C.G. Jung. Pubblica La Forma del tutto è un dettaglio (Pagine, 2015). Francesco Paci 7 maggio, 2 novembre «Settantadue anni, sono in pensione ma collaboro con la mia famiglia nella gestione del nostro Agriturismo in Toscana ad Anghiari. Sono impegnato nella cura della campagna e, scoperto questo mondo, traggo da esso quelle emozioni che mi invitano a prenderne nota. Studi medi superiori. La mia trascorsa attività lavorativa mi ha sempre impegnato total- mente». Palma Pastore 10 gennaio, 5 agosto Napoletana di origine, effettua studi classici per poi laurearsi in Giurisprudenza presso la sua città natale. Gli eventi della vita la porteranno a viaggiare e vivere prima a Roma, poi in Ma- dagascar, Francia, Tunisia, Somalia a contatto con mondi e culture completamente diverse che arricchiranno il suo mondo interiore e la sua creatività. Quest’ultima trova la sua espressione sia nella poesia che nella pittura e scultura. Attualmente vive in Toscana a Marina di Pisa. Maria Pedullà 16 maggio, 3 ottobre Originaria della Calabria, vive ora a Nettuno (RM). Scrive racconti e poesie da quando era giovane per una sua esigenza intima. Si dedica attivamente alla vita culturale della sua città, scrivendo articoli su vari giornali della Capitale. Ha partecipato a numerosi concorsi lettera- ri riscuotendo lusinghieri consensi di critica. Alcune delle sue opere più illustri sono: Un so- gno, una risvolta (poesie e racconti autobiografici), Ritorno (omaggio alla terra di origine), e Sorgenti d’oro (prose e poesie).
   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480