Page 152 - Pino Daniele
P. 152
140-171 Aprile:- 11/11/15 09:56 Pagina 150 Sabato 9 Aprile S. Maria Cleofe Maurizio Guerrini 8 L’ottavo colore 9 Quello di cui vorrei dipingerti, quello che, oltre i sette che già ti [appartengono, Presentare uno Stato del mondo, 10 farà di te, unica e irripetibile, operando confronti con altri Stati e con il sogno che da sempre mi sfugge. l’Italia, utilizzando soprattutto carte, Con il soffio dolce del mio respiro dati statistici, grafici, immagini. asciugherò la tua novella veste 11 Ricostruire, in forma di disegno o di plastico, paesaggi o ambienti descritti in che avvolgerà tutto ciò che diverrai, testi letterari o in resoconti di viaggiatori. ed allontanerò, ti prometto, Utilizzare informazioni quantitative ogni nebbia che offusca i tuoi occhi. relative a fatti e fenomeni geografici e 12 ricavarne valutazioni d’ordine qualitativo; motivare valutazioni di per te che verrai ordine qualitativo utilizzando criteri quantitativi. Sarà sempre uno schiavo chi non sa vivere Conoscere e comprendere i tratti con poco peculiari delle aree di povertà, analizzando e mettendo in relazione i Orazio fattori che le hanno determinate. 13 MATEMATICA Il numero. Gli insiemi numerici e le proprietà delle 14 operazioni. Allineamenti decimali, periodici e non, esempi di numeri irrazionali. Ordine di grandezza, approssimazione, 15 errore, uso consapevole degli strumenti di calcolo. Scrittura formale delle proprietà delle operazioni e uso delle lettere come 16 generalizzazione dei numeri in casi semplici. Elementi fondamentali di calcolo 17 algebrico. 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30