Page 151 - Pino Daniele
P. 151
140-171 Aprile:- 11/11/15 09:56 Pagina 149 Venerdì 8 Aprile S. Walter Andrea G. Baltieri 8 Resistenza 9 La disfatta, dei drappi divorati, in fatto all’illusione dispersa: affondata tra gli oblii d’Europa. socioeconomiche e culturali. 10 Di questi reggimenti conto i morti, degli ambienti Caratteristiche al balzo, sopraggiunto, della sorte. extraeuropei e loro rapporto con le Di piazze ch’allegano storia: popolazioni che li abitano, analizzate per tra l’abisso nobile e l’impronta 11 grandi aree culturali e geopolitiche. La diversa distribuzione del reddito nel [del cielo. mondo: situazione economico-sociale, Tutti insieme grondiamo sangue. indicatori di povertà e ricchezza. 12 I più significativi temi geo-antropici contemporanei attraverso l’utilizzo di documenti e dati quantitativi e qualitativi, desunti da diverse fonti (testi Come arrivano lontano i raggi di una pic- specifici, stampa quotidiana e periodica, cola candela, così splende una buona azio- televisione, audiovisivi, Internet). ne in un mondo malvagio Orientarsi e muoversi in situazione utilizzando carte e piante, orari di mezzi W. Shakespeare pubblici, tabelle chilometriche. Produrre schizzi di carte mentali del 13 mondo o di sue parti, carte tematiche, cartogrammi e grafici, utilizzando una simbologia convenzionale. Analizzare un tema geografico e/o un 14 territorio attraverso l’utilizzo di modelli relativi all’organizzazione del territorio e strumenti vari (carte di vario tipo, dati 15 statistici, grafici, foto, testi specifici, stampa quotidiana e periodica, televisione, audiovisivi, Internet). Individuare connessioni con situazioni 16 storiche, economiche e politiche. Presentare un tema o problema del mondo di oggi utilizzando schemi di sintesi, carte di vario tipo, grafici, 17 immagini. 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30