Page 147 - Pino Daniele
P. 147
140-171 Aprile:- 11/11/15 09:56 Pagina 145 Lunedì 4 Aprile S. Isidoro vescovo Nella Barbera 8 Notte di fine estate 9 Stanotte nel mio angolo di mondo si esibisce un cantore d’eccezione. paese straniero relativi a istituzioni, 10 organizzazione sociale, luoghi di interesse Il suo canto insistente e storico- artistico, paesaggistico culturale. sembra essere d’addio 11 all’estate ormai morente. Un richiamo così forte SECONDA LINGUA COMUNITARIA ha il sapore della morte. Modalità di interazione in brevi scambi Non ti fermi, non riposi 12 dialogici. vuoi cantare finché puoi. Brevi messaggi orali relativi a contesti La stagione se ne va significativi della vita sociale, dei mass e con sé ti porterà. media, dei servizi. Il male senza voce / Prese a prestito il lin- Questa sera il tuo concerto Lessico relativo alle situazioni di vita personali e lavorative (scuola, ambiente guaggio del bene / E lo ridusse a mero ru- suggerisce nostalgia per la vita che va via. di lavoro, del tempo libero, dei luoghi di more vacanza). W.H. Auden Ambiti semantici relativi alla vita Non mi stanco d’ascoltarti personale, familiare, parentale, di amici. 13 resterò ancora qui a goder la Tempi verbali: presente, passato recente e [compagnia. remoto (forme irregolari), futuro (nelle Lì dall’albero d’arancio varie forme). canta ancora Fissazione ed applicazione di alcuni 14 tu che forse aspetti fonologici, morfologici, sintattici e non vedrai più l’aurora. semantici della comunicazione orale/ scritta. 15 Semplici testi informativi, descrittivi, narrativi, epistolari, poetici. Specifici aspetti della cultura e della civiltà straniera impliciti nella lingua. 16 Comprendere e formulare semplici messaggi in contesti di vita sociale. Chiedere e rispondere a quesiti riguardanti la sfera personale. 17 Descrivere persone, luoghi ed oggetti, in 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30