Page 144 - Pino Daniele
P. 144
140-171 Aprile:- 11/11/15 09:56 Pagina 142 Venerdì 1 Aprile S. Ugo Cristina Tornali 8 Luce di luna rossa 9 Oggi il sangue. Sprazzi rossi 10 Scrivere testi “imitativi” dello stile di un di Luna nel mare autore cogliendone le peculiarità più Vivere morire: significative. acqua di sangue. Scrivere testi di tipo diverso (relazione, curriculum vitae, …) per spiegare e 11 Perché uccidere argomentare le scelte orientative Mediterranea vita? compiute. Organizzare testi mono/pluri tematici articolati anche in forma multimediale. 12 Per riflettere sulla lingua (grammatica, sintassi, analisi logica) Approfondimenti su classi di parole e È men male l’agitarsi nel dubbio, loro modificazioni. che il riposare nell’errore Approfondimenti sulla struttura logica e comunicativa della frase semplice. A. Manzoni Struttura logica e comunicativa della frase complessa (coordinazione, 13 subordinazione). Struttura logica e argomentativi di brevi segmenti testuali; alcune classi di “movimenti” testuali (esemplificazione, 14 giustificazione, consecuzione, ...). Approfondimenti sul lessico. Approfondimenti sulla metrica. Approfondimenti sulle principali tappe 15 evolutive della lingua italiana, valorizzando l’origine latina. Rapporto esistente tra evoluzione della lingua e contesto storico-sociale. 16 Riconoscere i principali mutamenti e le permanenze lessicali e semantiche della lingua latina nell’italiano e nei dialetti. 17 Individuare ed utilizzare strumenti di 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30