Page 149 - Pino Daniele
P. 149
140-171 Aprile:- 11/11/15 09:56 Pagina 147 Mercoledì 6 Aprile S. Guglielmo Lisetta Capozzi 8 Marco e il futuro 9 In occasione del tuo 37° compleanno, mi fa piacere fare un bilancio del tuo e del mio essere nel mondo. 10 stemmi regionali, l’inno nazionale; Persona cara, serio intelligente • l’Europa ed il mondo degli ultimi decenni dell’Ottocento; [e posato con positivi propositi di percorrere • le istituzioni liberali e i problemi, in [la retta via, 11 questo contesto, dell’Italia unita; • le ideologie come tentativi di dar senso senza lasciarti corrompere al rapporto uomo, società, storia; nel rispetto delle regole di vita • la competizione tra Stati e le sue e della società e sei ben integrato, 12 conseguenze; realizzato e chissà se ti manca una • la I° guerra mondiale; [tua altra metà, • l’età delle masse e la fine della riservato come sei è difficile riuscire centralità europea; [a capirlo. Non c’è soluzione quando non c’è scelta al- • crisi e modificazione delle democrazie; Mi chiedo: “Pensi proprio che il • i totalitarismi; cuna • la II guerra mondiale; [Signore V. Ciompi ti abbia creato come me, per • la nascita della Repubblica italiana; [rimanere single?” • la «società del benessere» e la crisi degli oppure tu possa crearti una famiglia anni ’70; 13 • il crollo del comunismo nei Paesi e dedicarti personalmente dell’est europeo; [all’educazione dei tuoi figli, • l’integrazione europea. visto che se lo fanno gli altri, Distinguere tra storia locale, regionale, 14 potrebbero esserci dei difetti. nazionale, europea, mondiale, e coglierne Il mondo oggi è molto vario cambiato le connessioni, nonché le principali in breve tempo e sotto certi aspetti differenze (anche di scrittura narrativa). [anche preoccupante: 15 Mettere a confronto fonti documentarie e ottimista e determinato come sei storiografiche relative allo stesso fatto, credo non ti arrendi davanti a nulla, problema, personaggio, e interrogarle, creatore di nuovi eventi riscontrandone le diversità e le 16 e partecipe di tutto ciò somiglianze. che è positivo e intelligente. Approfondire il concetto di fonte storica e specificità la individuare ciò che è negativo non ti appartiene. dell’interpretazione storica. 17 Utilizzare in modo paradigmatico 6 aprile 2016 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30