Page 35 - Pino Daniele
P. 35
01-39 Prime pagine Pino Daniele:- 11/11/15 09:11 Pagina 33 Caffè Florian Piazza San Marco Venezia Tel 041 520 5641 È uno dei simboli della città lagunare. Inaugurato il 29 dicembre 1720 da Floriano Francesconi con il nome di Alla Venezia Trionfante, fu ben presto ribattezzato dagli avventori “Florian”, dal nome del proprietario nel dialet- to veneziano. Giacomo Casanova vi corteggiava le dame e Carlo Goldoni vi entrò ragazzo. Lo frequentarono illustri personaggi come Gozzi, Parini, Pellico, Lord Byron, Foscolo, Dickens, Goethe, Rousseau, d’Annunzio. Fu restaurato dall’architetto Cadorini nell’Ottocento e possiede varie sale ric- camente decorate, come ad esempio la sala Orientale, così chiamata per le raffigurazioni di donne orientali dipinte sui muri. Gran Caffè Quadri 1638 Piazza San Marco, 121 30124 Venezia Tel. 041 5222105 Aperto nel 1638 con il nome Il Rimedio, è stato per secoli uno dei punti di ritrovo veneziani più amati, grazie alla sua suggestiva posizione. Verso la fine del 1700 Giorgio Quadri acquistò Il Rimedio, cambiandogli nome, e nel 1830 la gestione passò ai fratelli Vaerini, che rimodernarono gli interni e aggiunsero al piano superiore il raffinato Ristorante Quadri. Un luogo molto elegante, famoso per gli stucchi e i dipinti alle pareti. Frequentato da Lord Byron, Stendhal, Alexandre Dumas, Marcel Proust. Caffè San Carlo 1822 Piazza San Carlo, 156 Torino Tel 011 532586 Roccaforte del Rinascimento vi sostarono D’Azeglio, Cavour, Rattazzi e Giolitti. Si dice che Alexandre Dumas assaggiò il suo primo “bicerin” e che, tra i suoi tavoli, amavano conversare Einaudi, Croce e Bontempelli.
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40