Page 38 - Pino Daniele
P. 38
01-39 Prime pagine Pino Daniele:- 11/11/15 09:12 Pagina 36 Caffè Ristorante Caffè Poliziano 1868 Via Voltaia nel Corso, 27/29 Montepulciano (Siena) Tel. 0578 758615 Affascinante e lussuoso caffè-ristorante in stile Liberty nel centro storico della città, con una balconata sulla splendida Valdichiana, è stato fucina culturale e di pensiero con scrittori e poeti come Carducci, Pirandello, Prezzolini e Malaparte e molto amato dal regista Fellini. Restaurato con al- tissima cura, dal 1800 è meta di turisti di tutto il mondo e conserva la tradi- zione anche delle ricette medioevali toscane. Caffè Pasticceria Ristorante Antico Caffè della Piazza 1800 Piazza della Repubblica, 34 Foligno (Perugia) Tel 0742 350672 Titolare Cristophe Locatelli Atmosfera, profumi, sapori e magnifici arredi in stile neoclassico di una drogheria di fine Ottocento, che ancora oggi produce caffè con la torrefa- zione a carbone. Nato come “Bottega di Barbanera”, ha sede nel medievale Palazzo delle Canoniche, dove una targa ricorda che qui San Francesco si votò alla povertà. E la leggenda vuole che proprio in questi locali, nel 1472, Gutenberg, Mei e Orfini stamparono la prima Divina Commedia. Caffè Meletti 1907 Piazza del Popolo, 18/22 Ascoli Piceno Tel 0736 259626 Titolare Caffè Meletti srl Vera istituzione e salotto delle idee di Ascoli, per anni fu sede del sodalizio detto “Senato”, che riuniva i notabili della città. Re Vittorio Emanuele lo vi- sitò in incognito nel 1908 e 1910 per acquistare la celebre Anisetta e conces- se il titolo di “Fornitore della Real Casa”. Il pittore Guttuso, negli ultimi mesi della Seconda Guerra, vi progettò la rivista «L’Orsa Maggiore». Sono passati Stuparich, Zandonai, Badoglio, Sartre, Hemingway e Trilussa che, goloso dell’Anisetta, scrisse: «Quante favole e sonetti m’ha ispirato la Meletti».
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43