Page 40 - Pino Daniele
P. 40
01-39 Prime pagine Pino Daniele:- 11/11/15 09:12 Pagina 38 Gran Caffè Gambrinus 1860 Via Chiaia, 1/2 Napoli Tel. 081 417582 Situato nel cuore di Napoli, a Piazza del Plebiscito, il Caffè Gambrinus è fra i più celebri della città, rinomato come il caffè dei caffè. Nato nel 1860 dopo l’unificazione d’Italia, fondato dall’imprenditore Vincenzo Apuzzo, durante la Belle Epoque passarono nelle sue sale dorate perso- naggi illustri diventati poi clienti affezionati: Gabriele D’Annunzio, che scrisse ai tavolini del Caffè la poesia La Vucchella, musicata poi da Tosti, Salvatore Di Giacomo, Benedetto Croce, Matilde Serao, Eduardo Scarpetta, Totò, Eduardo De Filippo, Oscar Wilde, Ernest Hemingway, Jean Paul Sartre. Un rito mai interrotto e anche oggi i personaggi più noti, compresi i Presidenti della Repubblica, non mancano di far visita a una galleria-caffè unica al mondo che sa fondere immagini d’arte con il piacere di una conversazione, con il gusto di assaporare sofisticati e ricercati prodotti. Caffè pasticceria Stoppani 1860 Via Roberto da Bari, 79/81 Bari Tel 080 5213563 Titolari Giacomo e Roberto Grass Proprio allo Stoppani si ventilò e preparò il plebiscito barese che, dopo l’impresa di Garibaldi, decretava l’annessione della città al Regno d’Italia. Goloserie e caffè hanno attirato qui grandi politici come De Nicola, filosofi del calibro di Benedetto Croce, scienziati della fama di Marconi e regnanti come i Savoia. Il Caffè ha conservato la sua grande tradizione culturale.