Page 442 - Pino Daniele
P. 442
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:20 Pagina 470 feconde (2000); Una vita per il suo verso (2002); Poesie d’amore (2004). È stato tradotto in quindici lingue e nel 2006 è stata pubblicata in Messico un’ampia raccolta di sue poe- sie in spagnolo, Alba en la Noche. In precedenza era stata pubblicata, in edizione bilingue italo-spagnolo, la raccolta La última luna de junio (1995). Delle sue poesie sono stati fat- ti vari cd con le voci di alcuni dei più apprezzati interpreti: Achille Millo, Riccardo Cuc- ciolla, Walter Maestosi, Paola Pitagora, Alberto Rossatti, Daniela Barra. Il suo poemetto Il vento di Myconos (tradotto in greco) è stato trasposto in musica classica: la prima rap- presentazione è avvenuta a Roma, nell’Auditorium Santa Cecilia (2005). I suoi testi sono stati più volte presentati in teatro. È anche autore di un romanzo, Ricorda di dimenticar- la, finalista al “premio Strega” del 1999 e a cui è ispirato il film Il mercante di pietre, per la regia di Renzo Martinelli. Per la sua opera letteraria gli sono state conferite due lauree honoris causa. Emmanuele Francesco Maria Emanuele Luglio Vive e lavora a Roma. Avvocato cassazionista, economista, banchiere, esperto di materie fi- nanziarie, tributarie e assicurative; editorialista, saggista, autore di pubblicazioni scientifiche in materia di finanza e di diritto; è stato professore presso alcune delle più prestigiose uni- versità italiane ed europee e presidente ed amministratore di imprese nazionali ed interna- zionali, nel campo delle costruzioni, chimico, meccanico, finanziario e culturale. Insignito del Dottorato honoris causa in Belle Arti dalla St. John’s University di Roma e della Laurea honoris causa in Humane Letters dall’American University of Rome. In campo letterario ha pubblicato Un Lungo Cammino (“Premio Margutta” nel 2009), Le Molte Terre (“Premio Laurentum” e “Premio Letterario Internazionale Mondello” nel 2010) e La Goccia e lo Ste- lo. Nel 2011 ha ricevuto il diploma d’Onore dall’Accademia Mondiale della Poesia. Mario Prontera Agosto Nato il 31 gennaio 1950 a Giuliano di Lecce, frazione di Castrignano del Capo (LE), e resi- dente a Casarano (LE). «Secondo di quattro fratelli, dopo la maturità classica mi laureo in Medicina e Chirurgia e poi mi specializzo in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Bari. Assolvo agli obblighi di leva come Ufficiale Medico dell’Aereonautica e conseguo, poi, l’Idoneità Nazionale a Primario Ospedaliero ricomprendo, quindi, il ruolo di Responsa- bile Ospedaliero del Modulo Organizzativo di Oncologia Ginecologica presso l’ospedale di Casarano. Inizio a scribacchiare in versi con una certa assiduità nel giugno 2005, abbastan- za casualmente e quasi per gioco. Nasce il 21 dicembre 2007 Estate 2005 e dintorni: spro- loqui notturni in cerca di audizione e, comunque, fatalmente alle stelle!.., raccolta di poesie pubblicata per la Carra Editrice con lo pseudonimo di Anonimo Capuano. Appassionato di fotografia, sono sposato e ho due figlie; senza angosce particolari proseguo nella mia disav- ventura letteraria pubblicando in diverse antologie poetiche». Tra i riconoscimenti, spicca il secondo posto per la poesia inedita nella prima edizione del premio letterario internazionale “Città di Aprilia”, ottobre 2008.