Page 447 - Pino Daniele
P. 447
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:20 Pagina 475 Nadia Balduini Bentivoglio 3 maggio, 25 settembre Nasce a Roma, al quartiere Parioli, oggi vive nella sua villa nel verde non lontano dalla ca- pitale. Nel ’96 pubblica Scintille d’amore. È presente in molte antologie e riviste letterarie: «Voce Romana», Demoni e Dei, Pagine d’amore, Felicità di parole, Pensieri e Città di Li- cenza. Finalista a molti premi letterari, come “Poesia d’amore” (2004), nel 2005 vince il “Laurentum” della casa editrice Pagine e il “Premio Bellegra”; nel 2007 menzione di meri- to dell’Accademia internazionale Francesco Petrarca e premio dell’Accademia internaziona- le Città di Roma nel 2010. Riccarda Balla 3-17 aprile Nata a Torino il 10 aprile 1959, non è né poeta né scrittrice, si diletta a contribuire con arti- coli e racconti sul blog Free Italia.net. Le piace la fotografia, quella immediata, senza truc- chi e sicuramente considera, un tempo la penna, oggi la tastiera, una grande amica a cui af- fidare pensieri… Andrea G. Baltieri 8 aprile, 22 dicembre (22 luglio1988) Vive a Firenze e frequenta l’Università. Ha pubblicato nel 2012 la raccolta di liriche Passioni Chimiche. Nella Barbera 5 febbraio, 4 aprile Nata a Milazzo (ME), continua a vivere nella ridente città natale che ama profondamente. Adora viaggiare e conoscere la realtà di altri paesi. Ha insegnato in varie scuole, suscitando negli allievi l’amore per le parole, la lingua, la poesia, la letteratura e la lettura in genere, proponendo vari laboratori creativi sempre molto seguiti. La poesia ha sempre permeato il suo sentire: la trova insita nella vita quotidiana, scandita da gioie e dolori affrontati con l’aiu- to della fede, nella natura «eco dell’immagine del Creatore», negli affetti familiari, nelle amicizie e nelle emozioni che il mondo circostante le regala. Tutto si rivela fonte d’ispira- zione. Palma Barletta 1 gennaio, 1 marzo (Cutro - KR, 6 settembre 1946) Si dedica alla Poesia da sempre e dal 1990 ha partecipato a molti concorsi nazionali e internazionali, ottenendo lusinghieri riconoscimenti. Fra i tanti: se- gnalazione di merito al Premio “Città di Valletta” (1994); attestato di merito al concorso int. “Giacomo Leopardi” (1995); Premio Speciale Regione Calabria al concorso “V Premio
   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452