Page 452 - Pino Daniele
P. 452
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:20 Pagina 480 Silvana Cannas Aghedu 12 gennaio, 11 agosto Il 4 febbraio Silvana Cannas Aghedu nasce a Sassari, dove passa parte della sua adolescen- za. Da anni è impegnata nel settore alberghiero. Nel 2012 entra a far parte di alcune collane dedicate ai poeti contemporanei edite dalla casa editrice Pagine, a cui ha partecipato e anco- ra oggi prosegue con alcuni dei suoi lavori. Daniela Cantergiani 14 febbraio, 1 agosto «Sono nata a Bologna il 1 agosto 1963, ho abitato a Modena per venticinque anni ed ora vi- vo e lavoro a Castel Maggiore, in provincia di Bologna, con due figlie. “Scrivere mi aiuta ad esprimere tutto ciò che sento dentro nel profondo del cuore e dell’anima”. Dipingo per pas- sione quadri, preferendo la pittura astratta». Romeo Cantoni 11-12 marzo «Nato il 9 di aprile del 1946 ho subìto, a mia insaputa, ben due Re…Alla Scuola superiore ho scoperto Montale, la cui Poesia è invidiata dagli dèi…Quindi ho incominciato timida- mente a scrivere anch’io dei versi e ho continuato, ovviamente essendo assolutamente con- vinto di essere e rimanere un neofita… (gli dèi, comunque, non mi hanno lanciato strali e questo mi incoraggia a proseguire). È la prima volta che partecipo ad una iniziativa edito- riale. Ai posteri…». Rita Daniela Capaiuolo 10 aprile, 7 settembre (Manfredonia, 22 giugno 1983) Adora l’arte nelle sue più disparate forme e spera un giorno di potersi fregiare del titolo d’artista della vita… I suoi sogni: un amore senza tempo e un’e- sistenza senza oblio. Le sue certezze: il suo carisma e l’ottimismo innato. Le sue paure: la solitudine e la freddezza in amore. Continua ad inseguire l’immagine sfocata della felicità, di cui ora conosce i tratti: i suoi figli… Maria Cristina Capatina 22 ottobre, 19 dicembre «Timida e sognatrice, nata all’estero in una famiglia di professori. Laureata in Ingegneria Elettronica all’Universitatea Tehnică “Gh. Asachi”, Iasi. Ho svolto vari lavori, tra i quali pro- fessore e guida turistica a Roma. Mamma di due bellissimi tesori, amante dell’arte, del bel- lo in tutte le sue forme. Innamorata delle rime da sempre: la poesia, che non tramonta nono- stante i tempi difficili, sollevandoci un po’, forse di più…».
   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457