Page 455 - Pino Daniele
P. 455
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:20 Pagina 483 pubblici e privati, scrive poesie d’amore da quando aveva sedici anni e sta dedicando la sua vita all’insegnamento ed alla formazione dei giovani, in tutti i modi possibili. Spera un gior- no di poter pubblicare il suo libro di poesie, attraverso la lettura del quale intende insegnare ai più giovani a contribuire decisivamente nel mantenere i valori più sani che la società può offrire e tramandarli poi ai propri figli. Andrea Cattania 12 giugno, 26 dicembre (Milano, 1941) Scrive versi di impegno civile, testi poetici su temi diversi e liriche d’amore per la moglie Lila, scomparsa nel 1997. Da allora la sua vita è allietata dall’affetto della fi- glia, delle nipotine e dei gatti di famiglia. Convinto dell’unità del sapere, si adopera per ab- battere ogni steccato tra cultura scientifica e umanistica. Si dedica alla ricerca di risposte al- le domande che da sempre scuotono la coscienza dell’uomo, elaborando la propria visione del mondo e aggiornandola sulla base delle nuove conquiste delle scienze naturali, esclu- dendo ogni approccio metafisico. Si batte contro ogni ingiustizia e contro ogni forma di vio- lenza; ama la musica, la natura e tutto ciò che è bello. Antonio Cervelli 6-7 febbraio (S. Maria a Vico, CE) Da sempre vive a Napoli, dove è stato per oltre un quarantennio do- cente di Lettere Classiche, per gran parte nel glorioso liceo Umberto I. Autore di numerosi studi di Critica letteraria e Filologia, ha coltivato anche la passione per la poesia, pubblican- do le sillogi L’eterno racconto (Cultura 2000, 1994) e Come gabbiano stanco (Albatros, 2008). Per la narrativa, I racconti di Narrinella (A .Siciliano ed., 2013). Patrizia Chicarella 7 giugno, 5 settembre Nasce a Tagliacozzo, in provincia de L’Aquila 37 anni fa, il 1 gennaio 1979. Sin da piccola inizia a scrivere poesie: dimostra quindi da sempre spiccate attitudini alla scrittura ed alla let- tura. Appassionata di arte in tutte le sue forme e spiritualista, solare ed eccentrica, amante della natura e degli animali, per i quali vive e combatte. Filomena Cioffi 21 aprile, 26 agosto (Cervinara - AV, 21 aprile 1950) Ha pubblicato alcuni lavori fra i quali: Cronache Italiane, Il Cenacolo. Ha partecipato al terzo premio “Adriatico” con la poesia Mamma, conquistan- do l’importante Premio speciale “Regione Campania” per la poesia inedita. È presente an- che nell’agenda Le Pagine del Poeta dal 2002.