Page 456 - Pino Daniele
P. 456
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:20 Pagina 484 Marcello Colasuonno 11-21 luglio Nato a Modena nel 1976. “Poeta indovino” attraverso la sua sensibilità nel fondere l’uomo e la natura apre le porte segrete dell’inconscio per rivelare la bellezza misteriosa, pura e ar- cana della poesia. Luciana Colliva 7 gennaio, 13 marzo Nasce e vive a Modena. Ex imprenditrice metalmeccanica, ha partecipato a numerosi con- corsi internazionali classificandosi spesso ai primi posti; sue poesie sono presenti in molte antologie europee e americane; le poesie sono il suo hobby preferito, scritte così semplice- mente come “pensieri della sua mente”. Carattere allegro ed estroverso, ha una speciale ca- rica emotiva che si percepisce standole accanto. Interrompe la scrittura per motivi persona- li, ora ha ripreso e presto pubblicherà un altro libro. Lillo Collura 28 agosto, 7 dicembre (4 gennaio 1950 - 8 dicembre 2008) Ha vissuto e lavorato come bancario a Mazzarino, sua città natale. Diplomato geometra scriveva poesie, da operatore culturale, curava l’organiz- zazione di incontri poetici. Sue liriche sono presenti in quasi tutte le iniziative editoriali a cu- ra di Pagine. La sua poesia è un momento di sospensione quasi assoluta, in un colloquio mu- to tra l’uomo, le cose e gli affetti. Maria Gabriella Conti 16 febbraio, 10 dicembre «Sono nata a Follonica (GR) nel 1958, vivo e lavoro a Cesena (FC). Ho conseguito il diplo- ma commerciale nel 1977. Da anni partecipo a corsi di scrittura espressiva, creativa e di let- tura. Scrivo poesie dal 2009 e favole dal 2013. Alcune mie poesie hanno ricevuto riconosci- menti anche nella mia città e sono state pubblicate in antologie». Francesco Cornelio 13 aprile, 17 novembre Chimico, biologo, medico di famiglia e ufficiale sanitario, nonché scrittore, poeta e pittore, rappresentano il suo multiforme bagaglio culturale. È nato a Reggio Calabria e si è laureato a Messina e Siena, ultimando i suoi studi prima dei tempi previsti, malgrado le incombenze di studente lavoratore come impiegato statale. Ha pubblicato alcuni libri di poesie, racconti ed aforismi, tradotti in inglese e spagnolo, che riportano riproduzioni dei suoi quadri ad olio. Numerosi critici letterari italiani e stranieri hanno espresso lusinghieri consensi ed ha otte- nuto numerosi premi, anche internazionali. Ha brevettato una sigaretta antifumo divulgata