Page 454 - Pino Daniele
P. 454
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:20 Pagina 482 concorsi, ricevendo segnalazioni e premi nel 2006 e 2008. Dal 1988 vive a Torre Pellice, ove svolge attività di volontariato per disabili ed anziani e varie attività culturali. Simona Casalino 19 marzo, 30 settembre Nasce a Napoli il 30 settembre 1986. Consegue la Laurea in Lingue e Letterature Straniere il 3 novembre 2011, presso l’università degli studi di Napoli L’Orientale. Impegnata nel mondo del Teatro e della danza orientale, la sua formazione avviene seguendo il laboratorio teatrale del regista Gianni Villani (teatro) e del maestro Faren Ben Azira (danza orientale). Nel 2013 vince il concorso per la pubblicazione di poesie emesso dalla casa editrice Galas- sia Arte con il brano Pioggia. Angela Cascella 21 febbraio, 25 novembre «La penna è la sua forchetta, la scrittura il suo cibo. Angela ama scrivere e leggere e si è sem- pre cibata di racconti, poesie, libri e scritti diaristici. Appassionata di letteratura, si è laurea- ta in Lettere Moderne a 21 anni. Da allora, insegue il suo sogno di scrivere tanto, sempre più: si è cimentata nel giornalismo, collaborando con una testata giornalistica locale; ha corretto tesi, testi letterari ed ha già pubblicato poesie inedite con Pagine. Docente da quindici anni, ha lavorato per tre anni nei beni culturali come catalogatrice e organizzatrice di eventi. È sta- ta curatrice letteraria di due libri: l’uno sullo Stalking, l’altro su usi e costumi della Costie- ra Amalfitana. Ama il sole ed il mare. Ama il teatro ed il cinema. Ama cantare. Soprattutto: Ama Amare!». Carla Maria Casula 31 marzo, 22 settembre Nasce a Sassari nel 1975 e vive ad Alghero. Giornalista pubblicista, è appassionata di cul- tura sarda e partecipa ai concorsi di poesia regionali, vincendo numerosi premi. Ha all’at- tivo tre sillogi poetiche in lingua italiana: Scialli di luna (Nemapress, 2002), Parole all’o- rizzonte (Nemapress, 2005) e Frammenti d’inchiostro vagolanti (Albatros-Il Filo, 2010) e prestigiosi riconoscimenti tra i quali: menzione speciale al “Premio Poesia dell’anno”, VII edizione; II premio al terzo concorso nazionale di poesia “Vitulivaria”; premio speciale “G. Belli” per poesia erotica al VI concorso letterario “Città di Grottamare” e numerosi piaz- zamenti come finalista. Rocco Antonio Catanzaro 28 aprile, 25 luglio (Philadelphia - USA) Figlio di emigrati italiani, padre siciliano e madre calabrese. È perito in Discipline italo-americane, e docente a contratto di Antropologia dei media presso l’uni- versità della Calabria di Cosenza. Docente esperto di Lingua Inglese presso scuole e asili
   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459