Page 459 - Pino Daniele
P. 459
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:20 Pagina 487 Maria Grazia Dell’Oro 23-24 febbraio Nasce in Svizzera da genitori italiani, vive in provincia di Lecco, ha due figli ed una molti- tudine di animali. Appassionata lettrice, predilige testi di filosofia, letteratura e botanica. Ha pubblicato la breve raccolta di poesie Astrid e dal 2008 partecipa all’Agenda del Poeta. Mariagrazia Dessi 28-29 marzo Poetessa di Dolianova (CA), ama scrivere in lingua sarda – variante campidanese. Con la ca- sa editrice Grafica del Parteolla ha pubblicato due raccolte di poesie: Torra immoi (1997 pri- ma edizione e 2002 seconda edizione con traduzione in catalano) e a A perda furriada (nel 2006 con traduzione in catalano). Sue poesie figurano, inoltre, su riviste letterarie, su perio- dici locali e su diverse raccolte antologiche. La sua poesia Torra immoi, che ha dato titolo alla sua prima raccolta, è stata musicata dal cantautore Franco Madau e Piero Marras e fi- gura nell’album Cara ’e luna. Massimo Deyla 8 gennaio, 24 ottobre Massimo Deyla Garezzo di Castelbosco nasce nel 1935. Da direttore marketing della Pirel- li e imprenditore, diventa giornalista e scrittore di romanzi storici e commedie divertenti, co- me Processo al Manzoni e Scacco al duca, rappresentate al Grand Hotel Savoia di Cortina. Vince due premi poesia con le sue insolite e informali rime di gusto ellenico. Le sue ultime “cose” sono: L’anima delle Marche, dedicato alla pittura; il libro di poesie Avrei qualcosa da dire (2010); la commedia Gioie e tormenti di Monna Lisa (2013) e sempre dello stesso anno il libro di poesie Se permetti continuerei il discorso. A ottantuno anni si diverte anco- ra a giocare. Marisa Di Bartolo 27 giugno, 3 luglio Giornalista professionista, scrittrice e pittrice sin dall’infanzia, vive e lavora a Torino dove ha collaborato a lungo con «La Stampa» e l’indimenticata «Stampa Sera». Ha pubblicato per l’editrice Palomar di Bari tre romanzi di fantascienza (Abduction, La grande impresa del viaggiatore volontario, Allure); per la Maremmi Editori di Firenze due raccolte di liriche Dai mondi di Calabi Yau e Come nelle antiche fiabe; un’altra raccolta dal titolo Diapason di un altro spartito è stata edita per la LibroItaliano World. In preparazione: Cronache di Asura (una storia di fantascienza) insieme a un’antologia della sua produzione letteraria. Mantiene un contatto quasi quotidiano con la pittura e il disegno, in vista di una mostra a Roma delle sue opere recenti.
   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464