Page 461 - Pino Daniele
P. 461
437-528 Biografie Autori Pino Daniele:- 11/11/15 12:20 Pagina 489 Festival Internazionale Celtico Triskell, nel corso del quale conduce il suo programma di Fiabe e Leggende Bardiche; ha il ruolo di Sacerdotessa dell’Oracolo durante i Riti Propi- ziatori Estivi. Annamaria Elia 6 gennaio, 12 settembre Studentessa, nasce il 12 settembre 1996 a Grumo Appula. Vive con la famiglia a Gravina in Puglia, in provincia di Bari. Pietro Esposito 19 gennaio, 19 agosto (San Vitaliano - NA, 19 gennaio 1968) Vive a Roma dal 2000. Sin dagli anni ’90 si dedica in modo amatoriale alla scrittura, alla pittura e alla fotografia. Partecipa a concorsi naziona- li di poesia e pittura ottenendo spesso apprezzamenti da professionisti e addetti ai lavori. Nel lontano 1993 fu premiato in quel di Pomigliano (NA) con diploma d’onore e coppa per aver contribuito alla crescita dell’arte e della cultura nell’evento “Primavera Vesuviana” e da al- lora tante le partecipazioni e le pubblicazioni. Menzione speciale nella sezione arti visive nel “concorso nazionale di vignette del Ministero Funzione Pubblica” (anno 2008) con giuria composta dal disegnatore Vincino, dal critico d’arte Achille Bonito Oliva e dal disegnatore e autore televisivo Stefano Disegni. Annamaria Farricelli 6-9 agosto (Castellammare di Stabia - NA) «Una persona semplice, una inguaribile romantica che si commuove dinanzi alla sensibilità, che è affascinata dall’intelligenza, che è abbagliata dal- l’educazione, che è stuzzicata dalla curiosità». Paola Favot 8 marzo, 24 dicembre «Nata a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, dove risiedo tuttora. Diploma- ta all’istituto magistrale Marco Belli di Portogruaro, ho svolto la professione di maestra per quarantadue anni con grande passione e tanto amore per i bambini. Continuo con progetti da esperta esterna. Fin da bambina ho amato la bellezza della parola, ed ho praticato con pas- sione la lettura e la scrittura. Mi hanno sempre catturata molteplici interessi: dall’impegno per un ideale, alla musica, al canto, all’arte, al teatro, alla letteratura, alle lingue straniere… La poesia è il mio linguaggio d’elezione. Ora che il tempo a mia disposizione si è dilatato, la scrittura è la mia rapinosa amica».